Una nota canzone declamava lo zucchero come la miglior soluzione per sopportare l'assunzione di qualsiasi medicina, ma scopriamo se davvero questo alimento è un toccasana per il nostro corpo.
Spesso durante le calde giornate estive, quando l'appetito diminuisce e non si ha voglia di passare del tempo ai fornelli, è facile lasciarsi tentare dal sostiuire il pasto con un fresco dolce, così invitante.
Ma è davvero una buona abitudine? Scopriamolo insieme.
Questo prodotto, quotidianamente presente sulle tavole USA, è un alimento relativamente nuovo per la cultura alimentare italiana, ma il cui uso si sta diffondendo rapidamente, soprattutto tra gli amanti del fitness. Si tratta di un alimento dalle molteplici proprietà nutrizionali che può arricchire positivamente l’alimentazione quotidiana.
Scopriamolo insieme!
Il riso è un elemento molto importante nella nostra alimentazione, lo è da sempre e oggi più che mai in commercio ci sono molte tipologie.
Vediamone insieme alcune facendo una prima classificazione.
Nelle nostre giornate sempre più frenetiche ci piace concederci un momento per noi stessi, una coccola per combattere il freddo, per goderci un puro momento di relax o per alleviare gli stati febbrili, raffreddore o mal di gola.
Si parla spesso di tisane, infusi e decotti e spesso li utilizziamo come sinonimi. In realtà ci sono delle differenze e la principale fra tutte riguarda gli ingredienti utilizzati per la loro preparazione.
Da sempre nell’immaginario collettivo parliamo di marmellata per indicare un composto di frutta, ideale da spalmare su una fetta di pane o per farcire una crostata. La maggior parte di noi confonde la marmellata con la confettura credendo che siano sinonimi.
In realtà i due prodotti sono ben diversi tra loro ed è addirittura intervenuta la Comunità Europea a precisare la differenza.
Protocollo alimentare che esiste da tantissimi anni, la dieta chetogenica è da sempre definita come una dieta miracolosa per farci perdere peso velocemente, ma criticata in quanto fa riacquistare tutti i kg persi in maniera rapida e con gli interessi. Ma è davvero cosi?
Scopriamolo insieme.
Quella della frutta secca è una grande famiglia e se sebbene si distingue per forma e colore, hanno un unico comune denominatore: sono fonti inesauribili di sali minerali, fibre, vitamine, proteine e ovviamente grassi.
Scopriamone insieme proprietà e benefici.
La sfida è sempre aperta e come ogni Natale le famiglie si dividono in due schieramenti. Da una parte il panettone e dall’ altra il pandoro. Vediamo insieme le differenze.
Dopo aver scoperto insieme i benefici e le proprietà del cioccolato, vi propongo una guida su come scegliere un buon cioccolato.
Oggi la scelta è sempre più ampia ed è difficile per noi consumatori optare per un cioccolato che sia di qualità e che non costi uno sproposito. Ma esiste davvero? Scopriamolo insieme.