Avete provato la ricetta del latte di mandorla? Se non lo avete fatto vi consiglio di provarla e con la polpa che vi avanza, che prende il nome di okara, ci potete preparare anche dei gustosi dolcetti!!
Ecco a voi la ricetta facile e veloce, possono essere gustati a colazione o accompagnati dal thè del pomeriggio!
L’okara è la polpa bianca rimanente dalla preparazione del latte vegetale, sia di mandorla, che di riso, avena o nocciola.
E’ conosciuta in oriente già dal ‘600, ma è arrivata nei paesi occidentali solo di recente, comparendo nelle cucine dell’alimentazione vegana.
E’ un alimento prezioso per l’organismo, perchè ricco di fibre, proteine, ferro, calcio e vitamina B2.
Ha una consistenza farinosa e dal profumo gradevole e può essere utilizzato in cucina in diversi modi.
Ingredienti:
- okara avanzato dalla preparazione del latte di mandorla
- 7/8 datteri disidratati
- cocco rapè
Procedimento:
Ammollare per circa 5 minuti i datteri in acqua. Togliere il nocciolo e inserire la frutta nel mixer insieme alla pasta di mandorle. Frullare ripetutamente, sino ad ottenere un impasto omogeneo e piuttosto appiccicoso, col quale creare delle piccole sfere (circa 25gr l’una).
Passare le sfere nel cocco rapè. Porre i dolcetti su di un vassoio e lasciarli a riposare in frigorifero per almeno 30 minuti. Consumare il prodotto entro 24/48 ore.
Per creare delle gustose varianti si può aggiungere all’impasto del cacao amaro oppure passare le sfere in granelle differenti, ad esempio di mandorle o pistacchi.
Dott.ssa Maria Teresa Nivuori
Il cambiamento viene da se, il volersi bene dobbiamo sceglierlo.
Conosciamoci meglio!
Latest posts by Dott.ssa Maria Teresa Nivuori (see all)
- Tortino alle nocciole - 29 Novembre 2019
- Il porridge - 24 Ottobre 2019
- Cellulite…prima la affronti, prima otterrai dei risultati! - 1 Ottobre 2019