Plumcake carote, mandorle e cocco! (senza glutine e lattosio)
Il plumcake è un dolce tipico di origine anglosassone ma che piace tanto anche a noi italiani. E’ soffice, semplice e mette tutti d’accordo. Si presta con le sue numerosi varianti ad essere accompagnato con una tazza di caffè, the o latte per una piacevole colazione.
La mia versione è senza glutine e lattosio, indicata quindi proprio per tutti: grandi e piccini ma soprattutto intolleranti.
Ingredienti:
- 300 g di carote;
- 3 uova;
- 70 g di zucchero mascobado;
- 70 g di farina di cocco (cocco rapè);
- 70 g di farina di mandorle;
- 60 ml di latte di mandorla;
- 50 g di olio di girasole;
- Una bustina di lievito vanigliato.
Procedimento:
Pulire e tritare le carote con un mixer. Lasciarle da parte. Nel frattempo in una terrina lavorare le uova con lo zucchero, aggiungere il lievito, le farine, il latte e l’olio. Mescolare evitando grumi. Aggiungere le carote all’ impasto. Mescolare e versare in una teglia da plumcake rivestita con carta forno. Cuocere per 50′ circa a 180°C. (fate sempre la prova con lo stuzzicadenti).
Suggerimenti :
Volendo potete utilizzare un solo tipo di farina, quindi di cocco o mandorle.
Dott.ssa Maria Teresa Nivuori
Il cambiamento viene da se, il volersi bene dobbiamo sceglierlo.
Conosciamoci meglio!
Latest posts by Dott.ssa Maria Teresa Nivuori (see all)
- Tortino alle nocciole - 29 Novembre 2019
- Il porridge - 24 Ottobre 2019
- Cellulite…prima la affronti, prima otterrai dei risultati! - 1 Ottobre 2019